L’intervento di protesi d’anca ha avuto negli ultimi dieci anni un’evoluzione legata ormai ad alcune certezze sull’effetto benefico degli accessi chirurgici mininvasivi, su maggiori conoscenze ed evoluzione dei materiali, sull’avvento e la cosolidazione degli steli femorali corti a risparmio osseo ed infine sui risultati positivi e negativi degli accoppiamenti cosiddetti “duri” (metallo- metallo, ceramica-ceramica).
Tutte queste conoscenze ad oggi ci permettono di parlare di protesi d’anca mininvasiva.
Per quanto riguarda gli accessi chirurgici mininvasivi ha trovato attualmente grande sviluppo l’accesso chirurgico anteriore, seppur la letteratura dimostri che, a due/tre settimane dall’intervento, il risultato clinico sia soprapponibile a tutti gli altri accessi chirurgici.
È condizione essenziale che l’approccio chirurgico sia sempre mininvasivo, ossia rispettoso delle strutture nobili articolari: muscoli, vasi e nervi.
A questo proposito il paziente non deve commettere l’errore di forzare una richiesta al chirurgo su una particolare via chirurgica di accesso solo perché propagandata e/o divulgata sul web, ma lasciare che il chirugo si affidi alla via chirurgica di accesso con la quale è più confidente e tramite la quale può essere più conservativo.
Una volta affidata al chirurgo la scelta della tecnica da utilizzare, il paziente deve altresì sapere che NON sono stati mai dimostrati risultati migliori ottenuti dalla chirugia robotica; NON DEVE inoltre farsi promettere dal chirurgo il periodo di durata di un impianto che dipende da una serie di più fattori.
La divulgazione di procedure ad impatto mediatico come il FAST TRACK non sono mai a vantaggio del paziente, ma solo a vantaggio delle struttore ospedaliere, che traggono beneficio da tempi di ricovero più brevi.
Il vantaggio dimostrato dagli steli femorali corti mininvasivi è invece rivolto al risparmio del patrimonio osseo. La letteratura riporta oggi ottimi risultati a lungo termine nei pazienti operati con steli corti mininvasivi; risultati che sono soprapponibili ormai agli steli femorali di vecchia generazione.
Premesso che il chirugo deve avere a sua disposizione più tipi di impianti da adattare alle diverse morfologie dell’anca, quando può DEVE salvare più osso; il vantaggio che ne trae il paziante è di molti anni e non solamente di una/due settimane, come nel caso dell’accesso chirurgico anteriore.
La conservazione del collo femorale e la conservazione del grande trocantere garantiscono dunque un grande vantaggio al paziente in termini di durata dell’impianto, stabiltità, minore incidenza di fratture in caso di cadute successive all’intervento e in termini di rispetto, recupero della biomeccanica articolare e della tensione muscolare.
L’evoluzione tecnologica consente al chirugo, in alcuni centri specializzati, come l'Ospedale Capitanio di Milano IRCCS dell'Istituto Auxologico italiano, dove dirigo l’Ortopedia3, la valutazione dell’anca in 3D, tramite l’impego di stampanti tridimensionali ad alta definizione che riproducono perfettamente in modo reale l’anca da operare.